In finlandese ci sono vari modi per salutare qualcuno.
Tra giovani e tra amici si possono usare le seguenti espressioni, sia quando ci si incontra che quando ci si accomiata:
Hei! | Tutte queste forme di saluto corrispondono alle forme italiane ciao e salve. Moi è un saluto estremamente frequente, tanto quanto il nostro ciao. Hei si usa per salutare amici e/o conoscenti ma si può usare anche in contesti relativamente formali (ad esempio per salutare un impegato ad uno sportello) |
Heippa! (anche: heipä hei!) | |
Moi! | |
Moikka! | |
Moido! | |
Morjens! (anche: moro!) | |
Terve! |
Per accommiatarsi da qualcuno è frequente sentire usare le forme di saluto hei e moi ripetute: hei hei oppure moi moi.
Sono forme di saluto formali:
Hyvää huomenta! | Buongiorno! (usato solo di mattina) |
Hyvää päivää! | Buongiorno! |
Hyvää iltapäivää! | Buon pomeriggio! |
Hyvää iltaa! | Buona sera! |
Hyvää yötä! | Buona notte! |
Queste forme di saluto hanno un tono più informale quando si tralascia l'aggettivo hyvää che le precede.
Per accomiatarsi si usano anche le seguenti forme, di solito in un contesto formale:
Näkemiin! | Arrivederci! |
Nähdään! | Ci vediamo! (più informale) |
Kuulemiin! | A risentirci! (usato ad esempio al telefono) |
Per presentarsi a qualcuno si possono usare le seguenti formule:
Olen Jarkko Salminen | Sono Jarkko Salminen | ||
Minun nimeni on Marja Nieminen | Mi chiamo Marja Nieminen | ||
Olen norjalainen | Sono norvegese | ||
Olen | lääkäri opiskelija sairaanhoitaja insinööri opettaja |
Sono | un medico uno/a studente/essa un/un' infermiere/a un ingegnere un/un' insegnante |
Hauska tutustua! Hauska tavata! |
Piacere! / Molto piacere! Molto lieto! |